Chi sono

IL MIO PERCORSO

Sono una Biologa Nutrizionista che si occupa di alimentazione e benessere attraverso l’approccio biopsicosociale. Questo significa considerare non solo il cibo e i suoi aspetti nutrizionali, ma anche il modo in cui emozioni, corpo e contesto sociale influenzano le scelte alimentari e il rapporto con il cibo.

Il mio obiettivo è accompagnare le persone nella costruzione di un’alimentazione equilibrata e sostenibile, lontana da regole rigide e restrizioni, favorendo un ascolto più consapevole del proprio corpo e dei propri bisogni.

2016 – L’inizio del percorso in nutrizione
Ho intrapreso la Laurea Magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano, spinta dal desiderio di approfondire il legame tra alimentazione, benessere e salute.

2018 – La nutrizione sportiva 
Durante la magistrale, ho svolto un tirocinio presso Strategic Nutrition Center di Bologna, centro specializzato in nutrizione sportiva e trattamento degli atleti. Qui ho sviluppato la mia tesi di laurea e approfondito il ruolo della nutrizione nella performance sportiva, laureandomi a dicembre 2018 con lode.

Parallelamente, ho seguito la Strategic Nutrition Academy, un percorso di perfezionamento in nutrizione clinica, sportiva e integrazione alimentare, per affinare ulteriormente le mie competenze.

2019 – L’inizio della libera professione e la divulgazione scientifica
Dopo aver superato l’Esame di Stato per Biologo, ho intrapreso la libera professione come Biologa Nutrizionista, lavorando in ambito ambulatoriale. In questo periodo, ho avviato anche la mia attività di divulgazione scientifica sui social, con l’obiettivo di fornire informazioni affidabili sulla nutrizione e contrastare le fake news nel settore.

Dal 2020 a oggi – Approccio multidisciplinare
Negli ultimi anni, ho incentrato il mio lavoro sull’approccio biopsicosociale alla nutrizione, che integra aspetti biologici, psicologici e sociali, basandomi anche sugli approcci non prescrittivi e inclusivi al peso dell’intuitive eating. Collaboro con psicologi e allenatori sportivi, offrendo un supporto che va oltre la semplice prescrizione dietetica e aiuta le persone a costruire un rapporto più consapevole e sereno con il cibo e uno stile di vita attivo.

Ho partecipato alla progettazione di eventi divulgativi e workshop in nutrizione e fitness, finalizzati alla sensibilizzazione sull’importanza di uno stile di vita sano e sostenibile.

2025 – Specializzazione in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare
Ho completato il Master di II livello in Psicobiologia della Nutrizione e del Comportamento Alimentare presso l’Università di Roma Tor Vergata e Campus Biomedico di Roma, approfondendo il legame tra nutrizione, emozioni e salute mentale, con un focus sui disturbi del comportamento alimentare. La mia tesi si è focalizzata sui comportamenti alimentari disordinati nella transizione menopausale.

Oggi, il mio obiettivo è accompagnare le persone in un percorso nutrizionale consapevole e sostenibile, aiutandole a costruire un rapporto equilibrato con il cibo, libero da rigidità e sensi di colpa.

IN COSA POSSO AIUTARTI

Ho deciso di rivolgermi principalmente alla sfera femminile perchè noi donne siamo più esposte alla cultura della dieta e soggette a un rapporto conflittuale con cibo, peso e corpo.

Lavorando con tante donne ho notato un fil rouge comune a molte storie, un passato alimentare costellato da numerose diete e fallimenti, alla ricerca di un peso più basso.

Questo mi ha portato a chiedermi perchè fosse così comune questo approccio all’alimentazione e alle diete, cosa spingesse le persone a sottoporsi periodicamente ad una restrizione alimentare.

La risposta che ho trovato non ha a che vedere con la poca costanza, la tanto decantata forza di volontà,  l’incapacità di mangiare bene o la pigrizia, quanto più all’approccio stesso alla dieta e a come le diete sono costruite.

Idealmente, se ne abbiamo bisogno, dovremmo fare UNA SOLA DIETA in tutta la nostra vita, ma questo non accade principalmente per due ragioni:

  • viviamo la dieta come un momento di restrizione e privazione di breve durata, dove diamo il massimo e spingiamo sull’acceleratore, per raggiungere obiettivi che spesso non ci appartengono,  stravolgendo le nostre abitudini
  • molti approcci dietetici non insegnano a mangiare, ma danno un rigido piano da seguire, escludendo talvolta alcuni cibi o intere categorie alimentari senza che esista una reale necessità di farlo. Ti portano a categorizzare il cibo come buono o cattivo, non prevedono gratificazioni fuori dal famoso pasto libero, e tutto ciò contribuisce a viverle come un0 sforzo che può essere solo temporaneo, in vista poi di tornare alle vecchie abitudini.

Il risultato è quello di recuperare i chili persi subito dopo, rendendo sistematicamente più difficile il dimagrimento volta dopo volta e restando solo con tanta frustrazione.

Per questo la mia missione è diventata quella di insegnare a mangiare, ascoltarsi e costruire delle buone abitudini alimentari che si possano mantenere per tutta la vita.

Non ricercando la perdita di peso o il dimagrimento, come principale e unico obiettivo su cui spendere tutte le proprie energie, ma mettendo in gioco diversi strumenti e riflessioni per ritrovare serenità nei confronti del cibo.

Come?

Attraverso un approccio che rispetti i gusti personali, le abitudini, le capacità in cucina, le tempistiche della vita frenetica e le varie esigenze della tua quotidianità, e che possa insegnare anche come gestire le difficoltà.

L’obiettivo è che chi lavora con me possa gradualmente diventare autonomo nella gestione della sua alimentazione, ritrovando fiducia nelle sue capacità di scelta alimentare e nell’ascolto del proprio corpo e dei propri bisogni.

Questo percorso fa per te se:

  • soffri di disturbi del comportamento alimentare  o di un cattivo rapporto con il cibo, lavoreremo in team con un supporto psicologico
  • se vuoi costruire un’alimentazione che ti faccia stare bene e che sia funzionale per le tue necessità
  • se hai provato tante diete e cerchi un approccio diverso verso il cibo, il peso e il corpo, non focalizzato solo al dimagrimento
  • se vuoi imparare a guardare e trattare il tuo corpo con più gentilezza
  • se vuoi abbandonare gli schemi prescrittivi e vuoi imparare a gestirti in autonomia con il mio supporto

Ti insegnerò a bilanciare la tua alimentazione, a capire come regolarti nelle porzioni, a conoscerti e ascoltarti, ma soprattutto a farlo per il resto della tua vita quando il mio supporto sarà terminato.

Menu