LA LEGGE CHE GOVERNA IL DIMAGRIMENTO!

Una delle domande più googolate in assoluto è: come fare per perdere peso?. Il problema è che troverai decine di risposte diverse, diete diverse, integratori, strategie come acqua e limone, aceto, spezie, quando in realtà la risposta è una soltanto.

Quello che conta, ancor prima di cosa mangi, come lo abbini, quando mangi ecc ecc sono le calorie, ovvero il BILANCIO ENERGETICO, che potremmo definire la legge che governa il dimagrimento.

La possibilità di dimagrire, di ingrassare o di mantenere il peso stabile è principalmente legata ad un bilancio, la differenza tra quanta energia spendi con tutte le tue attività quotidiane e quella che assumi dagli alimenti.

Se assumiamo meno calorie di quante ne spendiamo saremo in Deficit, perderemo peso.

Se assumiamo più calorie di quelle spese saremo in Surplus, metteremo peso.

Se assumiamo tanto quanto spendiamo, saremo in pari, in Equilibrio energetico, e manterremo il peso.

La legge del DEFICIT CALORICO ci spiega che per perdere peso,  per andare a consumare le nostre riserve di grasso, dobbiamo creare una differenza in negativo tra quanto spendiamo e quanto mangiamo.

In altre parole dobbiamo introdurre dagli alimenti meno energia, sotto forma di calorie, di quella che spendiamo.

Piccolo appunto: le calorie, di cui si sente tanto parlare, non sono altro che un’unità di misura dell’energia, ci permettono  di quantificare l’energia che assumiamo dagli alimenti e bevande come bibite o succhi di frutta, ma anche l’energia che spendiamo in tutte le nostre attività quotidiane, esattamente come il metro misura la distanza e il chilo misura il peso.

Le calorie spese non includono solo quelle consumate mentre facciamo sport ma tutte le energie che bruciamo anche quando stiamo dormendo, leggendo, lavorando, quando facciamo una passeggiata con il cane e persino quando mangiamo ( sì! si bruciano calorie anche mangiando, e anche in funzione di cosa mangiamo!).

Tornando a noi.

Il deficit calorico è la chiave del dimagrimento ma è anche ciò che accomuna tutte le diete del mondo!

TUTTE!

C’è chi butterà il discorso sull’insulina, chi sulle ore di digiuno, chi sui chetoni, chi sull’orario dei pasti e l’equilibrio ormonale, il gruppo sanguigno, la genetica.

Non ti spiegherò in questo articolo perchè tutte queste cose non contano e anzi possono fare anche peggio per la tua consapevolezza alimentare e la tua salute, ma ciò che viglio dirti è che seguendo una qualsiasi di queste strategie se perderai peso sarà grazie al fatto che in un modo o nell’altro hai assunto meno calorie.

Quindi la chiave per ottenere un dimagrimento è semplicemente capire quanto bruci, quanto spendi ogni giorno con il tuo stile di vita e mangiare un po di meno,  principalmente regolando meglio le tue porzioni.

Allo domanda, “è possibile perdere peso senza un deficit calorico?” Che può essere anche posta come “E’ possibile che le calorie non contino?” la risposta è NO! E’ una questione di termodinamica.

Ovviamente le calorie non sono l’unica cosa che conta, è importante anche la varietà, la qualità di cosa mangiamo, la frequenza di consumo dei vari alimenti, fattori che ci permettono di avere non solo l’energia ma la corretta quantità di tutti i macro e micro nutrienti.

Ma se le calorie non sono corrette, adatte a noi, calcolate in funzione del nostro obiettivo, non potremo raggiungere il risultato che stiamo cercando. Sono la base della nostra piramide!

Eleonora Gorla

Biologa Nutrizionista e Fitness Coach

Be the first to write a review

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.

ARTICOLI CORRELATI

Menu